> in ogni caso servono:
- carta d'identità e codice fiscale di chi deve portare in detrazione il bonus;
- dati catastali dell'immobile;
- valore della superficie in mq dell'immobile (eventuale planimetria);
- anno di costruzione anche presunto dell'immobile;
- un recapito telefonico;
- data di inizio e di fine lavori della ristrutturazione;
> informazioni / documentazione su ogni elettrodomestico, il cui acquisto usufruirà della detrazione:
- marca e modello;
- schede tecniche;
- varie.
Manutenzione straordinaria
•installazione di ascensori e scale di sicurezza
•realizzazione dei servizi igienici
•sostituzione di infissi esterni con modifica di materiale o tipologia di infisso
•rifacimento di scale e rampe
•realizzazione di recinzioni, muri di cinta e cancellate
•costruzione di scale interne
•sostituzione dei tramezzi interni senza alterazione della tipologia dell’unità immobiliare
Ristrutturazione edilizia
•modifica della facciata
•realizzazione di una mansarda o di un balcone
•trasformazione della soffitta in mansarda o del balcone in veranda
•apertura di nuove porte e finestre
•costruzionedei servizi igienici in ampliamento delle superfici e dei volumi esistenti
Restauro e risanamento conservativo
•adeguamento delle altezze dei solai nel rispetto delle volumetrie esistenti
•ripristino dell’aspetto storico-architettonico di un edificio
tinteggiatura pareti e soffitti, sostituzione di pavimenti, sostituzione di infissi esterni, rifacimento di intonaci, sostituzione tegole e rinnovo delle impermeabilizzazioni, riparazioneo sostituzione di cancelli o portoni, riparazione delle grondaie, riparazione delle mura di cinta.